Un ambiente creativo, rilassante e ordinato per i gli uffici di Google a Tel Aviv.
IL PROGETTO
Lo spazio si estende per 8000 m2 su otto piani nell'Electra tower, situata nel centro della città.
Il progetto è stato realizzato da Camezind evolution, in collaborazioni con realtà locali come Setter architects e Studio Yaron tal.
All'interno gli impiegati possono trovare una zona con uffici nella quale concentrarsi sul lavoro, ma il 50% degli spazi è dedicato a "comunications area" ovvero ambientazioni ispirate ai diversi paesaggi israeliani nelle quali socializzare, condividere idee e collaborare con i colleghi.
Ogni area è caratterizzata da un tema, alcuni corridoi appaiono come strette vie ciottolate, con finestre ad arco e vasi di fiori, mentre la reception è in legno e richiama gli spazi pubblici al porto di Tel Aviv.
"Ogni piano è stato progettato con un differente aspetto dell'identità locale in mente, illustrando la diversità di Israele come territorio e nazione" - dicono i designers.
Diversi materiali sono stati usati per questa realizzazione: Legno, acciaio e ferro, pavimentazioni texturizzate ed un'eclettica serie di elementi d'arredo che danno vita agli spazi.
I nuovi uffici di Google a Tel Aviv hanno un occhio di riguardo per l'ambiente, e il progetto (primo nella categoria in Israele) ha ricevuto una LEED ‘Platinum’ certification.
Il progetto ha inoltre ottenuto un Golden A' Design Award, nel 2014
I DESIGNERS
Il progetto è di Camenzind evolution, studio svizzero che per l'occasione ha collaborato con Setter Architects e Studio Yaron Tal.
Ogni progetto del gruppo, guidato da Stefan Camenzind, Tanya Ruegg-Basheva e Marco Noch, è il prodotto di una sinergia tra ingegneria di alto livello e creatività fuori dal comune, incentrato sui bisogni emozionali e sul benessere.
Camenzind ha eseguito diversi lavori per Google, ma ha anche collaborato con altri importanti nomi come: Unilever, Credit Suisse, Hugo Boss e Cocoon.
IL CLIENTE
Google è il più importante motore di ricerca, fondato nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, studenti dell'Università di Stanford (CA).
Più di sessanta trilioni di pagine indicizzate, 961 milioni di dollari di fatturato e 44.000 dipendenti ne fanno uno dei colossi dell'informatica.