Un ambiente di lavoro funzionale e divertente non solo promuove il benessere di chi lo vive, ma può anche incidere sulla produttività: l’arredamento giusto è il primo passo verso il successo di un’azienda.
Se volete arredare un ufficio e desiderate raccogliere spunti interessanti, continuate a leggere e scoprite insieme a noi gli elementi indispensabili, le decorazioni degli spazi comuni e gli effetti luce.
GLI ELEMENTI IMPRESCINDIBILI
Il primo passo da compiere quando si decide di arredare un ufficio riguarda la scelta della scrivania che può essere di vetro, adatta agli ambienti piccoli grazie alla sua linea leggera e pulita; in essenza, per i professionisti dall’animo green che vogliono tornare a un contatto con la natura; o infine in laminato, resistente, facile da pulire ed estremamente personalizzabile.
Ogni materiale ha un’anima, trasmette un’energia particolare: la scelta del corretto arredamento per un ufficio è un passaggio tutt’altro che banale e deve essere coerente con l’identità del marchio che rappresenta.
Un’altra parola d’ordine è: ottimizzare! E’ possibile organizzare in maniera intelligente un ufficio di dimensioni contenute utilizzando cassettiere con le rotelle che siano, quindi, facilmente spostabili e librerie con scaffali liberi e chiusi.
In questo modo lo spazio diventa liquido ma organizzato: le barriere sono abbattute, le forme vuote alleggeriscono gli arredi, senza rinunciare alla praticità.
GLI SPAZI COMUNI
Gli spazi comuni sono particolarmente importanti in un ambiente lavorativo: in particolare ci riferiamo a tutti quei luoghi deputati all’accoglienza di clienti e visitatori, e alle aree riservate al personale per la socializzazione e le pause di decompressione.
Lo spazio comune per eccellenza sono le sale d’aspetto che danno il benvenuto al cliente e rappresentano il primo biglietto da visita di un’azienda.
Anche in questo caso l’arredamento deve essere coerente con la corporate identity: le aziende più prestigiose possono puntare sulla pulizia delle linee e la sobrietà degli arredi, ma come dimenticare gli uffici di Google così colorati, smart e accoglienti!
Un capitolo a parte meritano le aree dedicate al personale che hanno lo scopo di promuovere la socializzazione e brevi momenti di relax. In questo caso gli arredi possono essere meno istituzionali con poltroncine, distributori di snack e pareti dai colori vivaci.
Si contribuisce, così, a creare un ambiente di lavoro meno stressante e ad aumentare la produttività del personale.
LA LUCE
La luce è un vero e proprio elemento di arredo, sia per il design sia come elemento decorativo in grado di creare atmosfera: infatti per un ambiente familiare la scelta ricadrà sulle tonalità calde, mentre se si vuole trasmettere un clima professionale si può ricorrere a faretti e lampade led con luce fredda.
Se desiderate arredare il vostro ufficio, CONTATTATECI e saremo felici di studiare insieme a voi le soluzioni più adatte a voi!